top of page

Neri Pozza Editore 2014
Perché un’attitudine paterna si trasforma in divorante ambizione? E che cosa spinge verso la rovina un legittimo desiderio di gloria?
La storia di un “unto del Signore” e di un ragazzo-prodigio nell’Italia del Seicento.
“ L’incontro tra un uomo di chiesa, Padre Giovanni, maestro ambizioso e determinato, e un allievo brillante, il bambino prodigio Giacomo Modanesi, nato povero e costretto a mendicare, è l’incipit de “Il bambino di Budrio”, storia di una infanzia rubata e degli effetti nefasti prodotti da invidia e ignoranza…Perfetto lo scenario d’epoca magistralmente ricreato da Angela Nanetti..”
Silvana Mazzocchi- La Repubblica 8 giugno 2014
Comments
Share Your ThoughtsBe the first to write a comment.
bottom of page